Ultimi articoli

Tracce nel bosco #2

L’istrice Per chi frequenta il Bosco abitualmente la presenza di aculei bianchi e neri, più o meno lunghi, non è una novità. A volte, però, può risultare difficile associare al proprietario...

L’autunno in estate: la Monarca africana

Se l’autunno è la stagione del foliage che colora gli alberi di arancio, l’estate rappresenta il trionfo degli insetti. Lo stesso arancio autunnale delle foglie è visibile sulle ali di una...

L’eleganza dei coleotteri: la Rosalia alpina

Sul finire della primavera e con l’arrivo delle prime giornate calde d’estate, il colore dominante del bosco è oramai il verde della clorofilla. Al termine del riposo vegetativo dalle...

La regina dei corsi d’acqua

Lo scorrere lento e continuo dell’acqua nel canale viene interrotto dal movimento di una sagoma. Quasi senza emettere alcun rumore si tuffa sott’acqua e dopo pochi secondi riemerge. Il suo...

Tracce nel bosco #1

Lo sparviero e il colombaccio Che si tratti di un’orma nel fango, di un aculeo perso per strada o di alcune feci, gli animali selvatici lasciano sempre delle tracce. Alcune non siamo in grado di...